controllo del collegamento dati ad alto livello
(High-Level Data Link Control)
|
Normativa per il controllo delle comunicazioni messa a punto dallÆISO (International Organization for Standardization) per le comunicazioni da punto a punto e multipunto (di solito via connessioni a lunga distanza e su rete X.25). Il termine si riferisce anche a un dispositivo e relativo protocollo usati per verificare la regolarità di una trasmissione. Il messaggio viene trasmesso come una serie di trame contenenti bit aggiuntivi di controllo collocati sempre nella medesima posizione. Quando la trama viene ricevuta allÆaltro estremo il suo contenuto viene verificato grazie ai bit di controllo e, in caso di difformità rispetto allÆoriginale, viene automaticamente ritrasmessa. I bit di controllo sono concepiti in modo da essere molto diversi nella loro composizione da quelli che rappresentano i dati allÆinterno della trama così che gli uni non vengano confusi con gli altri in seguito a qualche errore di trasmissione.
Tecnicamente si tratta di un protocollo bit-oriented le cui specifiche sono contenute nei documenti ISO 3309 Frame Structure (struttura della trama) e ISO 4335 Elements and Procedures (elementi e procedure).
|
|